Preparazione Analisi 1

lars1
Mi sto preparando per l'esame di analisi che avrò venerdì prossimo.
Siccome sono una schiappa in matematica potreste aiutarmi??
Ad esempio ora mi sono inceppato nel trovare l'inversa di f(x)=(2x+3)/(x-1) !!
Se avete qualche consiglio da darmi x l'esame ve ne sarei molto grato!!!

Risposte
Principe2
devi esplicitare x rispetto ad y e, fatto questo, cambiare i nomi alle variabili: ovvero x diventa y e y diventa x; nel tuo caso, a conti fatti, salvo errori, esce fuori y=(x+3)/(x-2)....
consigli in generale: non ti chiudere a fare le "inversioni" che credo nessuno te le chiederà mai...

ciao, ubermensch

Marvin1
Io invece trovo che sia molto importante saper esplicitare rispetto ad entrambe le variabili.
Un esempio semplice riguarda la scrittura dei domini in x semplice (risp y semplice) nelle funzioni in più variabili..in aggiunta il teorema del Dini fa proprio leva sulla possibilità di scrivere una funzione in più variabili come immagine di una funzione in una sola.
Temi molto ricorrenti e fondamentali in un corso di Analisi B base.

Marvin

lars1
cavolo, non riesco a farlo uscire y=(x+3)/(x-2)
Anche il libro riporta quel risultato, ma non riesco proprio ad arrivarci!!! Come hai fatto?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.