Orali di matematica

Andrew960
Buonasera
Sono uno studente del primo anno di fisica e a breve dovrò dare esami come algebra e analisi e non riesco minimamente a capire come funzioni.
Mi spiego: per anni mi è stato insegnato che una risposta secca è indice di scarsa conoscenza dell'argomento, ma a quanto pare a "che cos'è una funzione continua?"(per esempio) si deve rispondere con la definizione e stop, senza fare discorsi di vario genere sui perchè o sulle motivazioni che ci sono dietro.
Vi chiedo allora:come ci si comporta ad un orale? È giusto essere puntuali ed evitare di dilungarsi? Perchè spesso mi accorgo che proprio il mio dilungarmi mi fa sbagliare.
Grazie :)

Risposte
donald_zeka
Ad un orale di analisi non puoi arrampicarti sugli specchi, se il professore ti chiede cos'è una funzione continua in un punto, allora devi dargli la definizione di funzione continua in un punto, senza se e senza ma.

Andrew960
Ma io non parlo di arrampicarsi sugli specchi, parlo di discorsi introduttivi, esempi etc... mi sembra così strano dover dire 3 parole...

Camillo
Dai la definizione di funzione continua e su questo non ci piove.
Poi puoi dare esempi di funzioni continue e di funzioni che non lo sono spiegando come e perché.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.