Numeri complessi
non riesco a risolvere quest'esercizio
$ z^2-senz+5-4i=0 $
comincio risolvendo come un'equazione di secondo grado, arrivo alla radice di 1+i a questo punto calcolo rho e theta (scusate non trovo i simboli) che dovrebbero essere rho= $ sqrt(2) $ e theta= π/4
come dovrei proseguire?
$ z^2-senz+5-4i=0 $
comincio risolvendo come un'equazione di secondo grado, arrivo alla radice di 1+i a questo punto calcolo rho e theta (scusate non trovo i simboli) che dovrebbero essere rho= $ sqrt(2) $ e theta= π/4
come dovrei proseguire?
Risposte
Non è un'equazione di secondo grado. Non credo si possa risolvere in modo elementare quell'equazione.
Non è un'equazione algebrica, quindi non la risolvi così.
Non mi sembra abbia soluzioni facilmente individuabili; forse devi solo dimostrare che ammette soluzioni.
(Puoi trovare delle soluzioni numeriche con WolframAlpha: http://j.mp/doMUgd )
Non mi sembra abbia soluzioni facilmente individuabili; forse devi solo dimostrare che ammette soluzioni.
(Puoi trovare delle soluzioni numeriche con WolframAlpha: http://j.mp/doMUgd )
chiederò chiarimenti al professore, mentre quest'altro esercizio:
5z^2-4z+1=0
5z^2-4z+1=0
Formula equazione di 2 grado.
"rorschach":
non riesco a risolvere quest'esercizio
$ z^2-senz+5-4i=0 $
comincio risolvendo come un'equazione di secondo grado, arrivo alla radice di 1+i a questo punto calcolo rho e theta (scusate non trovo i simboli) che dovrebbero essere rho= $ sqrt(2) $ e theta= π/4
come dovrei proseguire?
Che corso stai seguendo ?