Notazione strana
Buonasera a tutti,
Mi sono appena imbattuto in una pagina Wikipedia che utilizza la notazione del coefficiente binomiale per inserire due equazioni in una. Questa è la sezione: https://en.wikipedia.org/wiki/Pinhole_c ... ormulation
Poiché sto scrivendo la tesi di laurea e mi risulterebbe comodo usare questo tipo di notazione, volevo capire se fosse effettivamente accetata.
Mi sono appena imbattuto in una pagina Wikipedia che utilizza la notazione del coefficiente binomiale per inserire due equazioni in una. Questa è la sezione: https://en.wikipedia.org/wiki/Pinhole_c ... ormulation
Poiché sto scrivendo la tesi di laurea e mi risulterebbe comodo usare questo tipo di notazione, volevo capire se fosse effettivamente accetata.
Risposte
Ciao emiglio,
Non sono coefficienti binomiali, ma vettori colonna...
Ovviamente è una notazione perfettamente lecita.
"emiglio":
[...] una pagina Wikipedia che utilizza la notazione del coefficiente binomiale per inserire due equazioni in una.
Non sono coefficienti binomiali, ma vettori colonna...

Ovviamente è una notazione perfettamente lecita.
Ah giusto, sta banalmente definendo un vettore!
Grazie per il chiarimento!!
Grazie per il chiarimento!!