Moltiplicatori di Fourier
Ho recentemente incontrato questi operatori. In realtà li ho incontrati leggendo un capitolo dell'Hormander (The Analysis of Linear Partial Differential Operators, cap 14) e nemmeno sapevo si chiamassero così. Enuncia solo alcuni teoremi su di loro... Ho cercato un po' sul libro stesso e in rete, senza grossi risultati. La mia domanda è : cos'hanno di speciale questi moltiplicatori?
Perché dovrei "modificare" la trasformata di Fourier di una funzione in questo modo e poi "tornare indietro" con l'antitrasformata? Qualcuno sa darmi qualche motivazione della loro esistenza ed importanza? Magari così riuscirò anche a capire perché vengono citati nel mio capitolo.
Grazie
Paola
Perché dovrei "modificare" la trasformata di Fourier di una funzione in questo modo e poi "tornare indietro" con l'antitrasformata? Qualcuno sa darmi qualche motivazione della loro esistenza ed importanza? Magari così riuscirò anche a capire perché vengono citati nel mio capitolo.
Grazie
Paola
Risposte
Nessuno nessuno?
Paola
Paola
Provato già a spulciare la bibliografia di questo articolo di WIKI?
Spiacente di non poterti essere d'aiuto, ma di Analisi Armonica ne so davvero poco.
Spiacente di non poterti essere d'aiuto, ma di Analisi Armonica ne so davvero poco.