Massimi e minimi relativi in r2??
salve a tutti..ho un problema con un esercizio di analisi due..chiede di determinare i max e i min relativi della funzione
z=x^2 -6xsiny +2 ..qualcuno può aiutarmi???
z=x^2 -6xsiny +2 ..qualcuno può aiutarmi???
Risposte
$z=x^2 -6xsin(y) +2$
Ciao
Conosci qualche teorema che può aiutarti?
Ciao
Conosci qualche teorema che può aiutarti?

allora io fin'ora li esercizi li ho sempre fatti calcolando le derivate parziali prima, vedendo in che punti si annullano (punti critici)..e poi col metodo del determinante hessiano..solo che c'è quell xsiny che mi da problemi sia nel determinare i punti critici sia poi nel verificare se sono massimi o minimi...i punti critici che avevo trovato dopo tanti tentativi erano (0,k pigrego/2) per k dispari
(3,2kpigreco) e (-3,k pigreco) k pari
(3,2kpigreco) e (-3,k pigreco) k pari