Mario Vallorani - Funzioni reali di una variabile reale analisi matematica a portata di clic
Ciao , cosa ne pensate dei libri di Mario Vallorani ? Io ho iniziato dal primo volume e mi sembra ottimo
Risposte
Non ho mai sentito parlare di questo signore, stai solo attento al fatto che, a quanto mi pare, non si tratta di un ricercatore scientifico. Non trovo infatti nessuna pubblicazione di ricerca a suo nome. Questo significa che non è mai passato attraverso un peer reviewing serio.
Forse fo presentato male il topic. Mario Vallorani ha insegnato in varie università d'italia . Attualmente so che effettua anche un corso di matematica a pagamento ( non sono suo allievo ) . Ha pubblicato più volumi di matematica per aiutare gli studenti con analisi . Non sto facendo pubblicità anche perchè non sono pagato da nessuno.
Presenta così i suoi libri :
"La caratteristica di questi libri è di esporre i concetti senza fare un grande uso di simboli. Sono infatti convinto che la difficoltà che la maggior parte degli Studenti del primo anno incontra, sta nel fatto che non riesce a recepire i concetti espressi per mezzo di formule, non avendo ancora sufficiente dimestichezza con tale tipo di linguaggio.
Nella loro redazione ho consultato molti testi di Analisi Matematica, in uso presso le nostre Università, dai quali ho anche colto lo spunto per qualche dimostrazione ed ho preso qualche esempio particolarmente calzante."
I libri sono:
Funzioni reali di una variabile reale
Limiti e continuità
Derivabilità, diagrammi e formula di Taylor
Integrazione di funzioni reali di una variabile reale
Successioni e serie numeriche
Corso di Algebra Lineare
Esercizi di Algebra Lineare
Presenta così i suoi libri :
"La caratteristica di questi libri è di esporre i concetti senza fare un grande uso di simboli. Sono infatti convinto che la difficoltà che la maggior parte degli Studenti del primo anno incontra, sta nel fatto che non riesce a recepire i concetti espressi per mezzo di formule, non avendo ancora sufficiente dimestichezza con tale tipo di linguaggio.
Nella loro redazione ho consultato molti testi di Analisi Matematica, in uso presso le nostre Università, dai quali ho anche colto lo spunto per qualche dimostrazione ed ho preso qualche esempio particolarmente calzante."
I libri sono:
Funzioni reali di una variabile reale
Limiti e continuità
Derivabilità, diagrammi e formula di Taylor
Integrazione di funzioni reali di una variabile reale
Successioni e serie numeriche
Corso di Algebra Lineare
Esercizi di Algebra Lineare
Sarò sincero , mi sono avvicinato a lui per curiosità e spinto dalle solo recensioni positive su amazzone.
Mi sono ''procurato'' il primo libro e mi sembra valido.
Questo è il sito con due videolezioni gratuite .
http://www.esercizidianalisi.it/
Ripeto , non sono suo allievo e nessuno mi paga per pubblicizzare
Mi sono ''procurato'' il primo libro e mi sembra valido.
Questo è il sito con due videolezioni gratuite .
http://www.esercizidianalisi.it/
Ripeto , non sono suo allievo e nessuno mi paga per pubblicizzare
Si, ma ciò non toglie che non si tratta di un ricercatore\(^{[1]}\). Con questo non voglio dire che i suoi lavori sono necessariamente non validi. Ma di sicuro quello che scrive non è mai stato vagliato dalla comunità scientifica. Questo va tenuto presente.
--------
\(^{[1]}\) A meno che non mi si possa dimostrare il contrario, naturalmente.
--------
\(^{[1]}\) A meno che non mi si possa dimostrare il contrario, naturalmente.
Ma alla fine fa come un pò tutti i professori universitari. Scrivono libri ''più semplici'' di cose sentite e risentite