Limite di una funzione
ragazzi ho il seguente limite: lim x--->+oo di (2x-x^(2))e^(3-2x) e se non erro questa dovrebbe essere una forma indeterminata del tipo oo X 0 allora ho pensato di portare sotto a denominatore 1 fratto l'esponenziale per poter applicare così del'hospital soltanto che quando vado a fare le derivate (in questo caso la derivata di un rapporto) mi ritorna una forma indeterminata. ragazzi potreste essere così gentili da svolgermi i passaggi perché non riesco proprio a capire dove sbaglio. grazie mille
Risposte
A volte non basta solo un passaggio di De L'Hopital, ma ne serve più di uno.
Non aggiungo altro perché finchè non vedo delle formule scritte decentemente non mi sforzo nemmeno di pensarci.
Paola
Non aggiungo altro perché finchè non vedo delle formule scritte decentemente non mi sforzo nemmeno di pensarci.
Paola