Limite con argomento fratto del seno

steve_68
Ciao
sono uno studente-lavoratore iscritto a fisica alle prese con analisi 1.
Lavorando non posso seguire corsi ed esercitazioni quindi mi tocca arrangiarmi.

Ho un problema con questo limite:

$lim_(x->0)((sin(2pi/(x+1))+2pi*log(x+1))/x^2)$

Dopo aver sviluppato il logaritmo fino al secondo grado, non riesco a gestire il seno con l'incognita al denominatore dell'argomento; probabile debbo usare qualche trucco trigonometrico ma non riesco ad uscirne.

Grazie a chi volesse rispondermi.

Risposte
pilloeffe
Ciao steve_68,

Proverei con la regola di de l'Hôpital... Il risultato è $\pi$.

steve_68
Ciao pilloeffe,
hai ragione, non ho specificato che con de l'Hospital ero riuscito anch'io; il problema è che questo esercizio è stato dato prima di introdurre le derivate quindi sarebbe risolvibile anche senza de l'Hospital, cosa che non so fare.....

pilloeffe
Ma gli sviluppi in serie li puoi usare? Perché se sì noterei che

$2 frac{\pi}{x + 1} = 2 \pi frac{1}{1 + x} = 2 \pi frac{1}{1 - (- x)} = 2 \pi sum_{n = 0}^{+\infty} (- x)^n $

steve_68
....ecco, io mi scervellavo con la trigonometria e poi era un semplice sviluppino.
Grazie per il suggerimento, pilloeffe!!

pilloeffe
"steve_68":
....ecco, io mi scervellavo con la trigonometria e poi era un semplice sviluppino.

Beh, è piuttosto normale, specialmente agli inizi, pensare a chissà quali mostruose complicazioni invece che alle soluzioni più semplici... :wink:
"steve_68":
Grazie per il suggerimento, pilloeffe!!

Prego! :smt023

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.