Limite

rico
Ciao, non riesco a risolvere il seguente limite:
$lim_(x->-oo)(sqrt(3x^4+x))/(x^2-8)$
con de l hopital e soprattutto senza...
grazie ciao!

Risposte
rico
non penso.....

fireball1
I programmi sono qui.
Devi vedere Analisi Matematica I/1 e I/2
della prof. Dal Passo (per Ing. Civile, Medica e
Modelli e Sistemi), e Analisi Matematica II/1
e II/2 del prof. Bellettini, sempre per i tre
corsi di laurea in Ingegneria sopracitati.

rico
serve a qualcosa il fatto che il logaritmo va all infinito molto lentamente....?

fireball1
Prima di tutto $sin(1/x)$ va a 0 come $1/x$, almeno su questo ci sei no?
Adesso guarda come va all'infinito la roba
che è dentro il logaritmo...

rico
ok fin qui ci sono...dentro il log e andra all infinito piu velocemente di tutti quindi....

fireball1
Sicuro che $e^(1/x)$ vada all'infinito per $x->+oo$?

rico
no scusa va a 1

fireball1
Appunto, quindi qual è l'infinito che
prevale, dentro il logaritmo?

rico
non mi ricordo bene la scaletta, il 2 forse?

fireball1
Sì, chiaramente l'esponenziale $2^(x^2/(x+1))$
che a sua volta va all'infinito come $2^x$, giusto?

rico
cosa vuol dire esattamente che va all infinito come $2^x$?il limite dell esponente e piu infinito...?

Kroldar
Ossantocielo!!! Un sacco di roba! Fate anche delle cose di analisi complessa, che corrisponde alla prima parte del mio Metodi Matematici. Complimenti, forse come si trattano da te queste cose producono un risultato migliore... gli alunni le assimilano meglio. Io ad esempio diverse cose le ho trattate in modo superficiale, certo non per negligenza mia, ma purtroppo all'esame non erano richieste e non c'erano neppure nel programma.
Ma poi "modelli e sistemi" che tipo di figura professionale crea? E in quali tipi di settori si può inserire tale figura?

fireball1
$x^2/(x+1) ~~ x^2/x = x$ per $x->+oo$, e quindi
l'esponenziale tende a $+oo$ (o come si suol
dire, "è asintotico a") come $2^x$.
Perciò il limite dato, dal momento che $sin(1/x)~~1/x$
per $x->+oo$, è uguale a
$lim_(x->+oo) 1/x ln(2^x)
che per le proprietà dei logaritmi
(logaritmo di potenza=esponente*logaritmo della base)
è uguale a $lim_(x->+oo) 1/x (xln2) = ln2

fireball1
"Kroldar":
Ma poi "modelli e sistemi" che tipo di figura professionale crea? E in quali tipi di settori si può inserire tale figura?


Meglio di qui non puoi andare!

rico
ok capito grazie fireball, si era semplice in effetti...sono io che sono complicato...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.