Integrali indefiniti

inthy
per pietà, coe si svolge l'integrale indefinito di e^x^2 poi, e^-x^2,poi senx/x grazie

Risposte
fireball1
Sono tutti integrali non elementari.
L'integrale di sen(x)/x è anche detto integralseno
e il suo calcolo è spiegato qui.
Per quanto riguarda quello di e^(-x^2), è possibile
calcolare l'integrale improprio tra -inf e +inf ; il suo
calcolo è stato spiegato da Luca in questo topic.

inthy
grazie, non sono esperto come voi, pensavo si potessero risolvere elementarmente con qualche sostituzione particolare.
Manca ancora e^x^2
Ricordo in un libro di analisi 2 dove c'era una sostituzione particolare, la ricordate?
Comunque siete molto bravi!!!!!!!!!

inthy
fireball dove sei finito per pietà!!

fireball1
Non esisto solo io, inthy!
Poi io sono uno studente di quinta liceo
scientifico PNI, non posso darti risposte su
questi integrali particolari!

Sk_Anonymous
Le primitive della funzione e^(x^2) non si possono esprimere in termini delle funzioni elementari, come gia' ti e' stato detto. Probabilmente ricordi una sostituzione per qualcos'altro.

Luca Lussardi
http://www.llussardi.it

inthy
grazie infinite cercherò ancora, posso essermi sbsgliato

inthy
1:(4-K)
-1< uguale x < uguale 2
K verifica lagrange per quali valori?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.