Integrali impropri

duff2
Ciao ragazzi,

sto affrontando lo studio di integrali impropri sia in un intervallo illimitato che limitato.

Da quello che ho capito ci sono vari criteri che si possono utilizzare per capire se un int. imp. è convergente, divergente o indeterminato.

Finchè leggo tali metodi è tutto chiaro. Quando poi mi ritrovo a dover risolvere degli esercizi le cose non mi risultano così facili.

Quello che non capisco è come si fa a decidere quale criterio adottare.

Insomma mi servirebbe un metodo pratico per la risoluzione di integrali impropri, una spiegazione che metta di mezzo la teoria minima indispensabile e mi permetta di trarre le conclusioni da un int. imp.

grazie mille

Risposte
duff2
un semplice schema da applicare insomma.......

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.