Integrale per parti
ciao a tutti....come si svolge qsto integrale?dovrebbe essere per parti
integrale di 5log(e^-7-3x^2)
sarebbe:e elevato a tutto quello...vi prego aiutatemi..grazie!:-)
integrale di 5log(e^-7-3x^2)
sarebbe:e elevato a tutto quello...vi prego aiutatemi..grazie!:-)
Risposte
Ho capito male? Certo $log (e^(f(x)))=$...$f(x)$!
[mod="dissonance"]@sissi: Non stai ponendo le domande in modo corretto. Qui è uso proporre sempre un proprio tentativo di risoluzione quando si pone un problema all'attenzione della community. Inoltre le formule (clic) vanno scritte con un codice appropriato. Consulta questo avviso, per favore, prima di tornare a postare:
https://www.matematicamente.it/forum/su- ... 41906.html
Grazie.[/mod]
https://www.matematicamente.it/forum/su- ... 41906.html
Grazie.[/mod]
"orazioster":
Ho capito male? Certo $log (e^(f(x)))=$...$f(x)$!
Dipende dalla base del logaritmo, alcuni con la scritta log sottintendono la base $e$, altri la base 10.
no no hai capito bene:-)...quindi?
"Soscia":
[quote="orazioster"]Ho capito male? Certo $log (e^(f(x)))=$...$f(x)$!
Dipende dalla base del logaritmo, alcuni con la scritta log sottintendono la base $e$, altri la base 10.[/quote]
Sì, certo che dipende dalla base. Sapevo i logaritmi
in base $10$ essere indicati con $Log(.)$.
no no...log nel mio caso sottintende la base e,ma come si svolge quindi':-)grazie
Che cos'è il logaritmo?
come che cosa è il logartimo???vorrei sapere lo svolgimento dell'integrale...grazie:-)
[mod="dissonance"]@sissi: Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire, si dice. Non puoi chiedere lo svolgimento dell'esercizio e basta, qui gli utenti cercano invece di farti riflettere ma tu sembri refrattaria. Questo topic viene chiuso. Rinnovo i miei inviti a leggere l'avviso di cui sopra e a scrivere le formule in modo corretto.[/mod]