Integrale curvilineo di seconda specie

frat92ds
Salve,

Ho un dubbio su come calcolare quest' integrale curvilineo :shock: :
integrale su D 2xy dx - x*(1+xy) dy dove D={(e,y): (x-2)^2+y^2 <= 4 , (x-3)^2 + y^2 >= 9}

il testo dell'integrale mi manda in confusione perchè non mi sembra si possa calcolare come f(gamma(t))*(gamma(t))'.

Ringrazio per l'aiuto in anticipo. :D

Risposte
killing_buddha
Le 1-forme differenziali si integrano su cammini, non su superfici.

Del resto il teorema della divergenza ti dice che l'integrale di $d\omega$ su $S$ è uguale all'integrale di $\omega$ sul bordo di $S$. O in simboli, come mi piace dire, il bordo geometrico è l'aggiunto della derivata esterna: \(\langle d\omega,S\rangle = \langle\omega, \partial S\rangle\). E' questo quello che vuoi? O hai sbagliato a scrivere? O c'è un errore nel testo?

killing_buddha
C'è comunque qualche altro problema con questo esercizio: prova a disegnare $D$...

frat92ds
errore mio scusate,
D={(x,y): (x-2)^2+y^2 >= 4 , (x-3)^2 + y^2 <= 9}, ho sbagliato i segni della diseguaglianza

killing_buddha
Il problema inizale rimane: non si può integrare una 1-forma su una superficie.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.