Insieme di livello di f di quota 0
$f(x,y)=e^{x+y}(x+y)$
[*:1aptg28k]Determinare l'insieme di livello di $f$ di quota $0$ e disegnarlo[/*:m:1aptg28k][/list:u:1aptg28k]
sarebbe $A = \{(x,y)\in\mathbb{R^2}:x+y=0\}$ ?? (visto che l'esponenziale non è mai nullo)
Cioè la bisettrice passante per il $II$ e $IV$ quadrante? ($y=-x$)
È cosi semplice?
Grazie!
Risposte
[ot]
Gli anni non si buttano mai. Dalle esperienze più diverse si impara e la gente che ha imparato in modo diversificato, come noi, ha una marcia in più. Dico "noi", perché anche io ho "buttato" cinque anni, come dici tu. Anzi, più di cinque, se andiamo a fare il conto in termini strettamente accademici. Dopo avere fatto le superiori in modo catastrofico, poi varie esperienze diverse, ho ripreso a studiare tardi. Ho sudato, mi sono laureato, sono andato all'estero a continuare a studiare, ho girato molto e ora sono ricercatore in una università straniera, mi sento riconosciuto e rispettato. Ancora più rispettato perché il mio percorso diversificato non è una cosa comune. Col tempo ho fatto pace persino con i miei errori e adesso mi ci sono affezionato. Sono parte di me, mi sento unico proprio grazie ad essi.
In bocca al lupo.[/ot]
P.S.: non litigate ragazzi, dai. In fondo ci siamo capiti tutti, non ne vale la pena.
"JackedTux":
Della vita ho buttato parecchi anni (5)
Gli anni non si buttano mai. Dalle esperienze più diverse si impara e la gente che ha imparato in modo diversificato, come noi, ha una marcia in più. Dico "noi", perché anche io ho "buttato" cinque anni, come dici tu. Anzi, più di cinque, se andiamo a fare il conto in termini strettamente accademici. Dopo avere fatto le superiori in modo catastrofico, poi varie esperienze diverse, ho ripreso a studiare tardi. Ho sudato, mi sono laureato, sono andato all'estero a continuare a studiare, ho girato molto e ora sono ricercatore in una università straniera, mi sento riconosciuto e rispettato. Ancora più rispettato perché il mio percorso diversificato non è una cosa comune. Col tempo ho fatto pace persino con i miei errori e adesso mi ci sono affezionato. Sono parte di me, mi sento unico proprio grazie ad essi.
In bocca al lupo.[/ot]
P.S.: non litigate ragazzi, dai. In fondo ci siamo capiti tutti, non ne vale la pena.
"dissonance":
[ot][quote="JackedTux"]
Della vita ho buttato parecchi anni (5)
Gli anni non si buttano mai. Dalle esperienze più diverse si impara e la gente che ha imparato in modo diversificato, come noi, ha una marcia in più. Dico "noi", perché anche io ho "buttato" cinque anni, come dici tu. Anzi, più di cinque, se andiamo a fare il conto in termini strettamente accademici. Dopo avere fatto le superiori in modo catastrofico, poi varie esperienze diverse, ho ripreso a studiare tardi. Ho sudato, mi sono laureato, sono andato all'estero a continuare a studiare, ho girato molto e ora sono ricercatore in una università straniera, mi sento riconosciuto e rispettato. Ancora più rispettato perché il mio percorso diversificato non è una cosa comune. Col tempo ho fatto pace persino con i miei errori e adesso mi ci sono affezionato. Sono parte di me, mi sento unico proprio grazie ad essi.
In bocca al lupo.[/ot]
P.S.: non litigate ragazzi, dai. In fondo ci siamo capiti tutti, non ne vale la pena.[/quote]

Ma si, mi dispiace anche di averla alimentata, potevo evitare