Insieme di definizione

*Economy89
Come si trova l'insieme di definzione della funzione: arcsen (1 + x)

Risposte
francescop21
hint: qual è l'insieme di definizione di arcsin(t)??

*Economy89
non ne ho la minima idea....

*Economy89
l'argomento di arcsen. in questo caso 2^x deve esser compreso tra -1 e 1 ..giusto? però non so risolvere il 2^x mettendolo a logaritmo..non so come si fa

dissonance
Come $2^x$? Scrivi bene le formule, per favore. Clicca sulla parola "formule" per istruzioni. Grazie.

*Economy89
allora.. mi son sbagliata..l'ultimo post era riferito ad un altro esercizio.. il fatto di arcsen (1 + x) l'ho risolto.................grazie al libro..

poi.. il 2^x è questo... arcesn 2^x .. e devo trovarci l'insieme di definizione............

francescop21
dunque sappiamo che $arcsin(t)$ ha come insieme di definizione $-1 \le t \le 1$

allo stesso modo $arcsin(2^x)$ ha come insieme di definizione $-1 \le 2^x \le 1$ che equivale a $\{ (2^x \ge -1),(2^x \le 1) :}$

*Economy89
grazie... ma poi la x la devo trovare? o rimane così?

francescop21
eh no... devi trovarla

*Economy89
...e come faccio a trovarla...??

francescop21
ah... non hai fatto esponenziali / logaritmi?? anyway

$y=a^x hArr log_a y=x$

dissonance
@Economy: Le formule (clic), per favore, scrivile bene. Ignora ancora questo richiamo e il topic sarà chiuso.

*Economy89
allora.. Francesco.. Grazie mille!!
Dissonance.. io le formule le ho guardate...........! Ma non mi vengono... se te sai spiegarmele in modo + capibile... e cmq... caro.. renditi utile su questo sito.. dai qualche risposta utile .......e la matematica imparala.. che non sapevi nemmeno il fatto dell'esistenza del 2 elevato alla x (p.s.: io l'ho messa la formula per fare 2^x ---> ma come vedi non va!! )

dissonance
[mod="dissonance"]Come scrivere correttamente le formule è spiegato bene in questa pagina

https://www.matematicamente.it/forum/com ... 26179.html

oltre ad essere ricordato nel riquadro "Risposta veloce". E' sufficiente infatti racchiudere le formule tra i simboli del dollaro. Il fatto che tu non lo sappia significa che non hai letto con sufficiente attenzione le istruzioni, come ti era stato chiesto, e per questo motivo il topic viene chiuso.[/mod]Ti ricordo anche che su questo forum non sono tollerati l'SMS-ese (xò, +, cmq) e neanche le sfilze di puntini ".........". Sono tutte cose che trovi scritte in questa pagina:

https://www.matematicamente.it/forum/reg ... 26457.html

o, se hai poco tempo, in questa versione condensata:

https://www.matematicamente.it/forum/su- ... 41906.html

Dai una lettura a questo materiale, per favore, prima di tornare a postare. Grazie.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.