Funzione Pari o dispari ?
$(xsen(x))/(x^2+1)^2
Io credo sia dispari per via del seno, ma la dispensa dice che è pari.
Illuminatemi per favore
Io credo sia dispari per via del seno, ma la dispensa dice che è pari.
Illuminatemi per favore

Risposte
Beh, basta che vedi se $(xsinx)/((x^2+1)^2)=(-xsin(-x))/(((-x)^2+1)^2)$.
"emitrax":
$(xsen(x))/(x^2+1)^2
Io credo sia dispari per via del seno, ma la dispensa dice che è pari.
Illuminatemi per favore
$sin(-x)=-sinx$ per cui $-xsin(-x)=xsinx$, $((-x)^2+1)^2=(x^2+1)^2$ per cui $f(x)=f(-x)$ e la funzione è pari
Non voglio essere polemico, ma non credi che sarebbe più proficuo aiutare a capire piuttosto che scrivere ogni volta l'intero procedimento (che spesso viene solo copiato, senza un minimo di ragionamento)?
Non ci avevo pensato.
Grazie infinite ad entrambi.
Grazie infinite ad entrambi.
"Crook":
Non voglio essere polemico, ma non credi che sarebbe più proficuo aiutare a capire piuttosto che scrivere ogni volta l'intero procedimento (che spesso viene solo copiato, senza un minimo di ragionamento)?
vecchia discussione, quotidiane polemiche. ognuno fa come ritiene opportuno; io ritengo opportuno agire così: una volta che gli hai mostrato il procedimento una volta la prossima volta non possono richiedertelo.
Ripeto: la mia domanda non conteneva polemica. Era solo curiosità. E' che non ritengo elegante non tenere conto di interventi precedenti incentrati anche sullo sforzo di chi chiede aiuto. Solo un punto di vista, lasciamo perdere.
Se posso dire la mia, mi ha aiutato di più a capire (quanto critica è la mia situazione
)
il procedimento svolto, ma non vorrei avviare alcun flame.
Avendo avuto a che fare molto con segnali ultimamente, cercavo di ragionare in termini grafici invece che
analitici.
Grazie ancora.

il procedimento svolto, ma non vorrei avviare alcun flame.
Avendo avuto a che fare molto con segnali ultimamente, cercavo di ragionare in termini grafici invece che
analitici.
Grazie ancora.