Funzione due variabili, dire se è limitata
Sia:
$f(x,y)=e^(x+y)+e^(x-y)+y-2$
Per dire se è limitata considro le restrizioni f(x,0), f(0,y) e calcolo i limiti per x che tende a $+oo$ e $-oo$? giusto?
quindi dovrebbe venire:
$lim_(x->+oo) f(x,0)=+oo$
$lim_(x->-oo) f(x,0)=-2$
$lim_(y->+oo) f(0,y)=+oo$
$lim_(y->+oo) f(0,y)=-oo$
giusto?
quindi la funzione è illimitata superiormente... ma inferiormente? cosa devo cosiderare il -2 o l'infinitesimo?
$f(x,y)=e^(x+y)+e^(x-y)+y-2$
Per dire se è limitata considro le restrizioni f(x,0), f(0,y) e calcolo i limiti per x che tende a $+oo$ e $-oo$? giusto?
quindi dovrebbe venire:
$lim_(x->+oo) f(x,0)=+oo$
$lim_(x->-oo) f(x,0)=-2$
$lim_(y->+oo) f(0,y)=+oo$
$lim_(y->+oo) f(0,y)=-oo$
giusto?
quindi la funzione è illimitata superiormente... ma inferiormente? cosa devo cosiderare il -2 o l'infinitesimo?
Risposte
Non ho fatto nessun integrale, comunque quelli che hai scritto tu sono entrambi nulli.
$4[\int_0^(pi/2) sin(theta) d(theta)\int_0^1 rho^2 d(rho)-\int_0^(pi/2) sin(theta) d(theta)\int_0^(1/2) rho^2 d(rho)]$
ok ma sono giusti questi?
ok ma sono giusti questi?
$\int\int_A y dx dy = \int_0^{2\pi} \int_0^1 (1+\rho\sin\theta)\rho d\rho d\theta - \int_0^{2\pi} \int_0^{1/2} (1/2+\rho\sin\theta)\rho d\rho d\theta$
$ = \int_0^{2\pi} \int_0^1\rho d\rho d\theta - \int_0^{2\pi} \int_0^{1/2} 1/2 \rho d\rho d\theta = \pi - \pi/8$
$ = \int_0^{2\pi} \int_0^1\rho d\rho d\theta - \int_0^{2\pi} \int_0^{1/2} 1/2 \rho d\rho d\theta = \pi - \pi/8$
grazie.
ok... e scusa se ti stresso ancora... ma io ho eseguito due cambiamenti di var...
$x^2+(y-1)^2=1 -> u^2+v^2=1 $ e lo jacobiano è 1...
$x^2+(y-1/2)^2=1/4 -> u^2+v^2=1/4 $ e lo jacobiano è 1...
quindi in coordinate polari avrei
$4[\int_0^(pi/2) sin(theta) d(theta)\int_0^1 rho^2 d(rho)-\int_0^(pi/2) sin(theta) d(theta)\int_0^(1/2) rho^2 d(rho)]$ np?
dove sbaglio?
hai capito come ho fatto? mi sono spostato le due cfr nell'origine con un cambio di variabili... poi ho considero gli insiemi di integrazione in coordinate polari e ne ho fatto l'integrale...
$x^2+(y-1)^2=1 -> u^2+v^2=1 $ e lo jacobiano è 1...
$x^2+(y-1/2)^2=1/4 -> u^2+v^2=1/4 $ e lo jacobiano è 1...
quindi in coordinate polari avrei
$4[\int_0^(pi/2) sin(theta) d(theta)\int_0^1 rho^2 d(rho)-\int_0^(pi/2) sin(theta) d(theta)\int_0^(1/2) rho^2 d(rho)]$ np?
dove sbaglio?
hai capito come ho fatto? mi sono spostato le due cfr nell'origine con un cambio di variabili... poi ho considero gli insiemi di integrazione in coordinate polari e ne ho fatto l'integrale...
Nel primo integrale $y = 1+v$, nel secondo $y = 1/2 + v$.
esatto... e dove è che sbaglio gli integrali??

$\int\int_{B_1(0,1)} y dx dy = \int \int_{B_1(0,0)} (1+v) du dv$.