[EX] Teoremino . F continua e intervalli.
Ri - Salve ragazzi, vi pongo in esame la dimostrazione di questo teoremino :
Ho da mostrare che :
Sia $f : (a,b) -> RR$ , $(a,b)$ intervallo di $RR$ qualsiasi. $f$ continua.
Siano $x_1,x_2,..,x_n \in (a,b)$ . Allora $EE x_0 in (a,b) \: t.c \: f(x_0) = (\sum_{i=0}^n f(x_i))/n$
Svolgimento :
Ho ragionato così. Poiché $f$ è continua e definita in un intervallo. Detto $I $ intervallo di $RR$.
$f $ è di tipo $f : (a,b) -> I$.
Siano ora $x_1,...,x_n \in (a,b)$ , si ha che $f(x_1),...,f(x_n) \in I $.
Posto $\psi = min{ f(x_1), ..., f(x_n)}$ e $\mu = max{f(x_1),..,f(x_n)}$.
Mi è lecito considerare l'intervallo $K= [\psi , \mu] sube I $.
Ovviamente si ha che tutti gli $f(x_i) \in K $ , in particolare $(\sum_{i=0}^n f(x_i))/n \in K sube I $.
Dunque, per il teorema dei valori intermedi, esiste un $x_0$ soddisfacente le ipotesi richieste.
Vi convince? Grazie mille.
Ho da mostrare che :
Sia $f : (a,b) -> RR$ , $(a,b)$ intervallo di $RR$ qualsiasi. $f$ continua.
Siano $x_1,x_2,..,x_n \in (a,b)$ . Allora $EE x_0 in (a,b) \: t.c \: f(x_0) = (\sum_{i=0}^n f(x_i))/n$
Svolgimento :
Ho ragionato così. Poiché $f$ è continua e definita in un intervallo. Detto $I $ intervallo di $RR$.
$f $ è di tipo $f : (a,b) -> I$.
Siano ora $x_1,...,x_n \in (a,b)$ , si ha che $f(x_1),...,f(x_n) \in I $.
Posto $\psi = min{ f(x_1), ..., f(x_n)}$ e $\mu = max{f(x_1),..,f(x_n)}$.
Mi è lecito considerare l'intervallo $K= [\psi , \mu] sube I $.
Ovviamente si ha che tutti gli $f(x_i) \in K $ , in particolare $(\sum_{i=0}^n f(x_i))/n \in K sube I $.
Dunque, per il teorema dei valori intermedi, esiste un $x_0$ soddisfacente le ipotesi richieste.
Vi convince? Grazie mille.
Risposte
"Kashaman":
Ovviamente si ha che tutti gli $f(x_i) \in K $ , in particolare $(\sum_{i=0}^n f(x_i))/n \in K sube I $.
Dunque, per il teorema dei valori intermedi, esiste un $x_0$ soddisfacente le ipotesi richieste.
Il teorema dei valori intermedi non serve qua Fra


grazie ragazzi
Tanto per dirne una...
Lo stesso teorema vale se al secondo membro dell'uguaglianza nella tesi sostituisci \(\frac{1}{N}\ \sum_{n=1}^N f(x_n)\) con la quantità:
\[
\sum_{n=1}^N \lambda_n\ f(x_n)
\]
ove i \(\lambda_1,\ldots ,\lambda_N \in [0,1]\) sono tali che \(\sum_{n=1}^N \lambda_n=1\).
Lo stesso teorema vale se al secondo membro dell'uguaglianza nella tesi sostituisci \(\frac{1}{N}\ \sum_{n=1}^N f(x_n)\) con la quantità:
\[
\sum_{n=1}^N \lambda_n\ f(x_n)
\]
ove i \(\lambda_1,\ldots ,\lambda_N \in [0,1]\) sono tali che \(\sum_{n=1}^N \lambda_n=1\).