[EX] Studio qualitativo ODE

Emar1
Sono alle prese con gli studi qualitativi di ODE, e, quasi mi vergogno, ma sono molto imbranato. Per esempio ho questo esercizio, di cui ahimè non ho la soluzione.

\[\begin{cases} y'(t) = f(t,y) = \tanh{y} - \frac{1}{t^2} \\ y(1) = a\end{cases}\]

[list=1]
[*:3p68bu3k]Per quali valori di $a$ il problema ha una e una sola soluzione?[/*:m:3p68bu3k]
[*:3p68bu3k]Per quali valori di $a$ l’intervallo massimale si esistenza è $(0,\infty)$?[/*:m:3p68bu3k]
[*:3p68bu3k]Esistono valori di $a$ per i quali la soluzione del problema ha asintoti orizzontali? Verticali? Obliqui?[/*:m:3p68bu3k]
[*:3p68bu3k]Tracciare un grafico qualitativo della soluzione per qualche valore di $a$.[/*:m:3p68bu3k][/list:o:3p68bu3k]


Quel che farei io:
[list=1]
[*:3p68bu3k]Da quello che so questo avviene quando la funzione $f$ è Lipschitz continua uniformemente rispetto a $t$. Grazie agli dei dell'Olimpo la funzione è \(C^1\) nel suo dominio (che è $RR^2 \setminus \{t = 0\}$) e quindi è anche Lipschitz continua. Io risponderei \( \forall a \not = 0\)[/*:m:3p68bu3k]
[*:3p68bu3k]Non saprei, forse \(a > 0\)?[/*:m:3p68bu3k]
[*:3p68bu3k]Qui buio totale[/*:m:3p68bu3k]
[*:3p68bu3k]Troverei gli equilibri, e poi non saprei altro.[/*:m:3p68bu3k][/list:o:3p68bu3k]

Se qualcuno ha voglia di aiutarmi è il benvenuto :wink:

Risposte
ciampax
Scusa Emar, forse sono io... ma dove sta $a$????

Emar1
Scusami tanto! Ora ho corretto ;)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.