ESTREMO SUP E INF

marktrix
Metto alcuni esercizi che ho fatto per sapere se sono corretti o se c'è qualche errore da corregere:

1) $E= {e^n -4n n=0,1,2...}$ 1=InfE=MinE $oo$=SupE non massimo
2) $E={y=x^3-3x+1 x in(-3,1]$ -1=InfE=MInE 3=SupE=MaxE
3) $E={|x-1|^3$ con $ -2 4) $E={|x-2|^3$ con $-1

C'è qualche errore?

Risposte
baka1
Ciao,
forse ti diro cavolate ma per quanto riguarda il primo esercizio non credo che 1 sia il minimo,
con $n = 1$ diventa $e - 4$

marktrix
Può darsi che hai ragione..sono abbastanza insicuro su questi esercizi...

_luca.barletta
Ricontrollali tutti, in tutti gli esercizi c'è almeno un errore.

marktrix
errore nel trovare il sup e l'inf o a dichiarare se sono anche massimi e minimi?

_luca.barletta
c'è un po' di tutto

marktrix
per quanto riguarda l'esercizio 2 il valore 3 non è massimo,per il resto è giusto perchè bisogna calcolare solo i valori [2,1]

invece per quanto riguarda l'esercizio 1 ha ragione a dire chi mi ha risp prima che l'inf si ha per n=1 e vale e-4

_luca.barletta
Nel secondo: che $Sup(E)=Max(E)=3$ è l'unica cosa giusta che hai scritto

marktrix
negli ultimi 2 il modulo mi porta un valore da positivo a negativo?

_luca.barletta
dal modulo deve sempre uscire una quantità positiva o nulla. quindi se a<0 allora |a|^3=-a^3

marktrix
ok provo a vedere se riesco..

baka1
scusate l'intrusione
ma nel primo esercizio per $n = 1$ si ha $e - 4$, per $n = 2$ diventa $e^2 - 8$
ho difficoltà a capire quale dei due sia maggiore, se $e - 4$ è il minore diventa anche il minimo

marktrix
e tieni presente che non abbiamo calcolatrici.... :?

poco più in giu c'è un altro topic sempre su sup e inf a cui nessuno ancora mi ha saputo risp... :? :? :?

_luca.barletta
si vede anche a spanne: $e-4~=-1.3$, $e^2-8~=7.5-8=-0.5$

marktrix
insomma...

_luca.barletta
quei conti li ho fatti senza calcolatrice, non ci vuole molto, basta ricordarsi chi è $e$

marktrix
"luca.barletta":
Nel secondo: che $Sup(E)=Max(E)=3$ è l'unica cosa giusta che hai scritto


non riesco a capire dove sbaglio in questo a trovare il min:

per n=-2 E=-1
n=-1 E=3
n=0 E=1
n=1 E=-1

A me viene InfE=MinE=-1

_luca.barletta
Ma nel secondo mi sa che x deve assumere valori reali, o no?

marktrix
x può assumere solo valore -2,-1,0,1 cm specificato nell'esercizio

_luca.barletta
no, non è specificato, non c'è scritto che x deve assumere valori in $ZZ$

marktrix
boh sinceramente non capisco cosa stai dicendo, se ho una funzione con la x che deve stare in un certo intervallo sosituisco alla funzione i vari valori dell'intervallo e guardo quelo più grande e quello più piccolo.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.