Esercizio integrale di superficie

varanumber3
Ciao a tutti, è il mio primo post, chiedo scusa se stecco qualcosa anche se ho letto il regolamento. :D
Ho un problema col seguente esercizio: Sia $ Sigma =((x,y,z):(x-2z)^2+(y-z)^2+(x+z)^2<=4, x+y+2z=1) $ .
Calcolare $ int_(Sigma )^() z dS $

Si nota che l'insieme è unione di una sfera e un piano. Per come è scritta la sfera ho pensato di semplificarla così:
$ { ( a=x-2z),( b=y-z ),( c=x+z ):} $ ma poi non mi riesce di trovare la parametrizzazione del piano. Non penso sia la strada giusta.
Oppure posso esplicitare $ z=(1-x-y)/2 $ ma sostituendo nella sfera non viene una cosa semplice.

Grazie per l'aiuto!!

Risposte
quantunquemente
"dennyx4":
Si nota che l'insieme è unione di una sfera e un piano


no ,è la parte del piano $x+y+2z=1$ i cui punti verificano la disuguaglianza scritta
si potrebbe calcolare $z$ in funzione delle altre 2 variabili e vedere qual è la proiezione dell'insieme sul piano $z=0$
ma mi sa che viene fuori una cosa antipatica

varanumber3
Si in effetti non è nemmeno una sfera, è un ellissoide! Ho proiettato sul piano xy e si ha
$ { ( y=1-x ),( x^2/2 +y^2/4 <=1 ):} $
quindi un ellisse tagliata da una retta.
A questo punto mi blocco, la mia idea sarebbe quella di provare a trasformare l'ellissoide i sfera e trovare il cerchio che si ha intersecando sfera e piano così da calcolarne l'area (che se non ho capito male sarebbe l'integrale richiesto). Però sarebbe da fare trovando gli estremi di integrazione.
Qualcuno ha idee sulla trasformazione?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.