Esercizi su i massimi e minimi vincolati e su i massimi e minimi relativi (83472)

pulce 93
ciao a tutti ragazzi vorrei che mi spiegasse passaggio per passaggio dei seguenti esercizi.
determina i massimi e i minimi vincolati delle seguenti funzioni soggette al vincolo indicato al fianco .
Z=4xy; x+y-6=0.
Z=2x^2+2y^2-48; x^2+y^2-9=0.
z=x^2+y^2-3y; 2x-y=0
l'apice sta per elevato perchè nn lo sapevo fare xd
poi ci sn questi altri esercizi sui massimi e minimi normali,senza il vincolo:
determina i punti di massimo e minimo relativi e i punti di sella delle seguenti funzioni:
z=9x^2+6xy+20y^2-8x-6y
Z=50x^3-4y^3-150x^2+12y
z=6x^3+18xy+y^2
grazie a tutti quelli che mi aiuteranno so che è un bel pò di roba scusate e grazie in anticipo.

Risposte
bimbozza
chiudo perchè la domanda è già presente nella sezione superiori.

Questa discussione è stata chiusa