Equazioni differenziali
devo fare una tesina sull'"introduzione alle equazioni differenziali" e la prof ci tiene molto in base a quella mette il voto allora volevo chiedere qualcuno potrebbe farmi uno schema per darmi un'idea su come strutturarla per evitare di essere superficiale?
l'esame che devo sostenere è proprio equazioni differenziali quindi devo attenermi prettamente al titolo...xkè su ogni argomento ha dato una tesina xciò per me è difficile da organizzare..
grazie
l'esame che devo sostenere è proprio equazioni differenziali quindi devo attenermi prettamente al titolo...xkè su ogni argomento ha dato una tesina xciò per me è difficile da organizzare..
grazie
Risposte
"giusy83":
xkè su ogni argomento ha dato una tesina xciò per me è difficile da organizzare..
grazie
Ciao, ti è già stato chiesto altrove, da un moderatore,
https://www.matematicamente.it/forum/equ ... tml#227422
di rispettare le regole del forum, quindi anche di non usare linguaggi abbreviati.
Rispetta questo forum, grazie.
scusami non lo faccio apposta ma io purtroppo non ricordo le regole perdonami l'avevo dimenticato mica ci entro tutti i giorni!scusa...
figurati mi ero proprio dimenticata di averlo già chiesto in un precedentemente messaggio sennò mica lo riscrivevo scusami?!?lo cercavo altrove!
non era mia intenzione...io lo conosco il rispetto e non mi permetterei mai di mancare di rispetto a qualcuno questo sia ben chiaro!io scrivo cosi perchè è mia abitudine quando vado di fretta o per evitare di scrivere le parole per intero ma lo faccio tutti i giorni non è che aspetto di entrare nel forum per scrivere cosi..
ciao
spero che si accetteranno le mie scuse
non era mia intenzione...io lo conosco il rispetto e non mi permetterei mai di mancare di rispetto a qualcuno questo sia ben chiaro!io scrivo cosi perchè è mia abitudine quando vado di fretta o per evitare di scrivere le parole per intero ma lo faccio tutti i giorni non è che aspetto di entrare nel forum per scrivere cosi..
ciao
spero che si accetteranno le mie scuse
Vabbe',
visto che a quanto pare ti rispondono solo i moderatori per "strigliarti", provero' a dare un piccolo contributo costruttivo da utente. Intanto ne approfitto per farmi propaganda.
Hai dato un'occhiata alle mie paginette di introduzione alle equazioni differenziali?
Il link lo trovi qui sotto nella mia "firma".
visto che a quanto pare ti rispondono solo i moderatori per "strigliarti", provero' a dare un piccolo contributo costruttivo da utente. Intanto ne approfitto per farmi propaganda.
Hai dato un'occhiata alle mie paginette di introduzione alle equazioni differenziali?
Il link lo trovi qui sotto nella mia "firma".
grazie mille innanzitutto per avermi risposto davvero sono disperata non so come incominciare forse mi blocca pure la paura che non le piaccia...un unico appello è e se non va bene la tesina posso rifarlo a settembre e non posso permettermelo...
li ho visti ma tu consideri un esempio io devo mantenermi strettamente negli argomenti del corso e inerente all'argomento...lei vuole una tesina lineare che introduce le equazioni differenziali e io cercavo qualche idea su come strutturarla e come inserire gli argomenti...
hai qualche idea?
li ho visti ma tu consideri un esempio io devo mantenermi strettamente negli argomenti del corso e inerente all'argomento...lei vuole una tesina lineare che introduce le equazioni differenziali e io cercavo qualche idea su come strutturarla e come inserire gli argomenti...
hai qualche idea?