Equazioni alle differenze

Lucertola95
Buongiorno, sono una studentessa di Biologia e ho un esame di matematica e statistica applicate alla biologia. Ahimè non ho avuto basi solide di matematica dal liceo, e mi sono imbattuta in uno dei primi argomenti da fare, le equazioni alle differenze. Qualcuno potrebbe gentilmente darmi un'idea di cosa sono e come si svolgono? Sono nella disaperazione più totale :cry: ahah. Grazie!

Risposte
gugo82
Beh, non è una cosa molto semplice con cui cominciare...
Il libro consigliato dal docente che dice in proposito?
Il docente come ha spiegato l’argomento a lezione?

pilloeffe
Ciao lucertola95,

Benvenuta sul forum!
"gugo82":
Beh, non è una cosa molto semplice con cui cominciare...

Eh, quoto gugo82... Comunque se cerchi su questo stesso forum "Equazioni/e alle differenze" qualcosina trovi... :wink:
Di recente se ne è parlato qui, dove sono riportati anche dei riferimenti bibliografici che però non so se possono essere indicati per i tuoi studi.

Lucertola95
Dunque il testo è una dispensina che si chiama "Modelli matematici in biologia" autore Anna Napoli. Le lezioni erano al primo semestre e ahimè non le ho potute seguire perchè mi sono laureata alla triennale a dicembre per cui ho perso tutto il primo semestre. Sulla dispensa fa passaggi in cui da troppe cose per scontate in più io sono na ceppa e non ne sto cavando piede. Non so come fare!

pilloeffe
Mah, così è un po' difficile aiutarti: magari prova a proporre un esempio di quelli che sono sulla dispensa, che vediamo di farti capire eventuali passaggi oscuri... :wink:

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.