Equazione differenziale lineare di secondo ordine con esponenziale

elettronica.90
Salve a tutti.. Ho un dubbio con la seguente equazione differenziale lineare:
$y''-3y'=e^(3x)-2$
Ho risolto l'equazione omogenea associata e come risultato ottengo: $y_0(x)=c_1+c_2e^(3x)$.
Mi viene poi richiesto di trovare una soluzione particolare dell'equazione differenziale e usando il metodo di somiglianza ottengo questo risultato: $\bar y(x)=c_1+c_2e^(3x)+(x^2e^(3x))/(2+6x)+(2x)/3$. Secondo voi è corretto?
Vi ringrazio in anticipo dell'aiuto ;)

Risposte
spugna2
Premesso che sono un po' arrugginito con le equazioni differenziali e che non conosco (o forse non ricordo) il metodo da te citato, a me viene un risultato diverso:


elettronica.90
Grazie per l'aiuto ;) E' lo stesso metodo che hai usato tu.
Per la seconda parte dell'equazione, impongo che la soluzione particolare sia un polinomio e come risultato mi esce $(2x)/3$.
Riguardo invece la prima parte, quella dell'esponenziale, non riesco a calcolarla...

ciampax
Giusto per suggerire un metodo ulteriore: ponendo $z=y'$ si ottiene l'equazione del primo ordine
$$z'-3z=e^{3x}-2$$
che si può riscrivere come
$$(z e^{-3x})'=1-2e^{-3x}$$
da cui integrando
$$z e^{-3x}=x+\frac{2}{3}e^{-3x}+c_1$$
e in definitiva
$$z(x)=x e^{3x}+\frac{2}{3}+c_1 e^{3x}=(x+c_1)e^{3x}+\frac{2}{3}$$
Infine, integrando quest'ultima si ha (operando una integrazione per parti)
$$y(x)=\frac{1}{3}(x+c_1) e^{3x}-\frac{1}{9} e^{3x}+\frac{2}{3} x+c_2=\frac{1}{3}(x+c_3)e^{3x}+\frac{2}{3} x$$
dove $c_3=c_1-1/3$

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.