Equazione di terzo grado che non riesco a risolvere. Aiutooo

Anastasio1
Salve a tutti.

Ho un piccolo problema con la seguente equazione che non riesco a trovare un metodo per risolverlo!!!

(x^3)-(4*x^2)-(x)-(2)

Ho provato con la regola di Rufini e non riesco a trovare il numero che annulla l'equazione.
La messa in evidenza parziale o totale non si può fare.
Come si potrebbe risolvere???

Grazie mille!!!

Risposte
miuemia
prova con le formule risolutive di un 'equazione di terzo grado.

Anastasio1
"miuemia":
prova con le formule risolutive di un 'equazione di terzo grado.


Scusa la mia ignoranza ma quali sarebbero le formule risolutive?

miuemia

Anastasio1
"miuemia":
vai qui
http://it.wikipedia.org/wiki/Equazione_di_terzo_grado


Ho provato a vedere la pagina su wiki ma non è che ci abbia capito molto.

Vabbè comunque ti ringrazio per l'attenzione!!!

Grazie mille!!!

Paolo902
Volendo puoi procedere così (tieni presente che però ottieni solo approssimazioni dell'unica radice reale dell'equazione; le altre due sono complesse e, ovviamente, coniugate):
$x^3-4x^2-x-2=0$
può essere riscritta come
$x^3=4x^2+x+2$

Ora prendi un piano cartesiano e disegna i grafici delle due funzioni (sono elementari: il primo membro rappresenta una cubica, il secondo una parabola). Il punto di intersezione (secondo i miei calcoli di poco maggiore di $4$) fornisce un'approssimazione della radice reale dell'equazione.

:wink:

Cmax1
Tenendo conto in un esercizio di algebra l'applicazione delle formule risolutive per le equazioni di terzo grado è contrario ai normali usi e costumi, sarebbe utile sapere il contesto in cui hai incontrato questa equazione. Mi viene da pensare che sia stata scritta con qualche segno sbagliato, perchè i coefficienti si prestano all'applicazione della regola di Ruffini, per esempio se il polinomio fosse $x^3-4x^2+x+2$.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.