Dubbio teorico integrali curvilinei

Dema19
Ciao a tutti, ho un grande dubbio sugli integrali curvilinei, spero nel vostro aiuto :)

Se ho $\int_\gamma (x+y) ds$, dove $\gamma=\gamma_1\cup\gamma_2\cup\gamma_3$, vado a parametrizzare le tre curve, quindi calcolo il mio integrale così:

$\int_\gamma (x+y) ds=\int_{\gamma_1} f(x_1(t),y_1(t))* |r'_1(t)| dt+\int_{\gamma_2} f(x_2(t),y_2(t))* |r'_2(t)| dt+\int_{\gamma_3} f(x_3(t),y_3(t))* |r'_3(t)| dt$

E' corretto così?

Risposte
Studente Anonimo
Studente Anonimo
Certamente. Si tratta della definizione di integrale curvilineo su una curva non orientata, quello che si utilizza per calcolare la massa di un corpo filiforme conoscendone la densità lineare.

Dema19
Perfetto, grazie! Mentre se avessi $\int_gamma x^2 dx + xydy$ lungo la curva $\gamma$ di rappresentazione parametrica $r(t)=(t^2,t); t\in [-1,1]$ devo semplicemente considerare che $x'(t)=2t, y'(t)=1$, quindi alla fine svolgo quest'integrale:

$\int_{-1}^1 t^4*2t dt+t^3*1 dt$

Ps: il risultato mi viene 0, è possibile? La risoluzione mi sembra troppo semplice :roll:

Studente Anonimo
Studente Anonimo
Quest'ultimo rientra nella definizione di integrale curvilineo su una curva orientata, quello che si utilizza per calcolare il lavoro di una forza. Hai ragione, il valore è nullo.

Dema19
Grazie ancora ;)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.