Dubbio sulla definizione di limite (f di due variabili)

Azogar
Salve a tutti :) ho un piccolo dubbio sulla definizione di limite di una funzione reale di due variabili reali.

Il mio libro dice:

Sia $f:X=>R$, $X$ $sube$ $R$ , e $(x_0, y_0) in R^2$ un punto di accumulazione per $X$. Si dice che f ammette limite $L in R uu {+-infty}$ quando $(x,y)$ tende a $(x_0,y_0)$ se per ogni intorno $U$ di $L$ esiste un corrispondente intorno $B_\delta(x_0,y_0) nn X$, con esclusione di al piu' $(x_0,y_0)$, si ha $f(x,y) in U$.



Il mio dubbio è su $(x_0,y_0) in R^2$; perchè non è $(x_0, y_0) in R^2 uu {+-infty}$ ? le funzioni in due variabili non possono tendere all'infinito? :)

Grazie mille :)

Risposte
Azogar
nessuno ha qualche idea? :(

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.