Dubbio su integrali per sostituzione

smarittimo
Buongiorno a tutti, avrei il seguente dubbio sulla regola meccanica usata per gli integrali per sostituzione.
Mettiamo di avere un integrale per cui valga la pena apportare una sostituzione del tipo $t=x^2$, e mettiamo altresì che io debba rendere esplicita la x. Arriverei ad avere due valori possibili $x=+-sqrtt$ a questo punto come mi comporterei se dovessi rimpiazzare una x all'interno dell'integrale originario con t?

Risposte
otta96
Dipende dal dominio di integrazione, se è $[a,b]$ con $a>=0$, allora scegli il $+$, se con $b<=0$ prendi il $-$, se è $a<0

smarittimo
Grazie, in effetti non mi è mai capitato un esercizio del genere da qui il dubbio.
Molto chiaro, ma se fosse indefinito?

smarittimo
Ragionandoci forse risponderei che nel caso indefinito non sarebbe applicabile tale sostituzione.
Sarebbe corretto?

otta96
Direi che andrebbe fatta la stessa cosa del terzo caso di prima, ovvero distinguere $x<0$ e $x>=0$, risolverli a parte e poi raccordarli, ma non ne sono troppo sicuro.

smarittimo
Grazie ancora.
Non mi risulta chiaro cosa intendi per distinguere x<0 e x>0, anche perché prima a e b erano gli estremi di integrazione, ma ora x è parte della funzione integranda.

Comunque sia non credo sia un dubbio fondamentale, nel senso, mai trovato un esercizio del genere. E' un complicarsi la vita prima di trovarsi nei casi suddetti. Geniale 8-) :-D

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.