Dubbio su integrali doppi
ciao, ho un dubbio sugli integrali doppi..
come faccio a calcolare l'integrale nel caso in cui la frontiera sia esclusa, per esempio $D={ x^2+y^2<4}$
Io avevo pensato di calcolare l'integrale su tutto il dominio(FRONTIERA INCLUSA) e sottrarci successivamente l'integrale di linea della funzione ristretta alla parametrizzazione della frontiera...ditemi se è giusto...
grazie..
come faccio a calcolare l'integrale nel caso in cui la frontiera sia esclusa, per esempio $D={ x^2+y^2<4}$
Io avevo pensato di calcolare l'integrale su tutto il dominio(FRONTIERA INCLUSA) e sottrarci successivamente l'integrale di linea della funzione ristretta alla parametrizzazione della frontiera...ditemi se è giusto...
grazie..

Risposte
Non en sono strasicuro, ma io direi che è la stessa cosa, infatti visto che sommi infiniti termini non ti cambia nulla se al dominio gli levi dei punti della frontiera.
Un esempio piu pratico è:
calcola l'area del luogo :
$x^2+y^2<=1$
poi:
$x^2+y^2<1$
è sempre un cerchio di raggio 1 no?
Un esempio piu pratico è:
calcola l'area del luogo :
$x^2+y^2<=1$
poi:
$x^2+y^2<1$
è sempre un cerchio di raggio 1 no?
Sono d'accordo con cavallipurosangue.
Nel caso di integrale definito in una dimensione, ad esempio, è ininfluente se l'intervallo di integrazione è chiuso o aperto.
Nel caso di integrale definito in una dimensione, ad esempio, è ininfluente se l'intervallo di integrazione è chiuso o aperto.
Grazie della precisazione...
"cavallipurosangue":
Grazie della precisazione...
Nessuna precisazione, in realtà avevi già dato tu l'indicazione corretta.

Buon lavoro sul forum e alla prossima!
