Dubbio semplificazioni disequazioni
Ciao a tutti raga mi è venuto un dubbio spesso nelle disequazioni conviene moltiplicare o dividere primo e secondo membro per opportune quantità.Il mio dubbio è questo; posso fare questa moltiplicazione o divisione solo se la quantità considerata è positiva?o anche quando è negativa?
Risposte
Se la quantità è negativa devi cambiare il verso della disequazione
es
$3<5$, $-3> -5$
es
$3<5$, $-3> -5$
Questa regola vale sia quando divido e sia quando moltiplico?
Ovviamente si, dato che la divisione non esiste.
"WiZaRd":
la divisione non esiste
WiZ, non ti sembra di essere troppo sovversivo? Se avessi detto una cosa del genere alla mia maestra delle elementari le avresti procurato una crisi esistenziale.
"dissonance":
[quote="WiZaRd"]la divisione non esiste
WiZ, non ti sembra di essere troppo sovversivo? Se avessi detto una cosa del genere alla mia maestra delle elementari le avresti procurato una crisi esistenziale.
[/quote]Dici che sono troppo sovversivo? Beh, forse hai ragione

Ma per amore della verità questo ed altro
"WiZaRd":
Ovviamente si, dato che la divisione non esiste.
Nn ho capito bene cosa vuoi dire?Ho sbagliato a chiamerla divisione sevo chiamarlo rapporto?