Dubbio calcolo funzione
Nel disegnare il grafico della seguente funzione
$ f(x)=1/x((2 + x)/(2 - x))$
mi sono sorti vari dubbi.
il primo passaggio fatto nelle varie tappe che mi portano al calcolo degli asintoti o quant'altro è stato di svolgere questa operazione:
[1] $1/x sqrt((2 + x)/(2 - x))= sqrt((2 + x)/(2x^2 - x^3)) $
Nel calcolarmi i punti in cui la f(x) >0 però ottengo due risultati differenti a seconda che io analizzi questa funzione
$1/xsqrt((2 + x)/(2 - x))$
piuttosto che questa
$sqrt((2 + x)/(2x^2 - x^3)) $
nonostante all'apparenza possano sembrare identiche.
A anche derive mi conferma che le due funzioni danno un grafico differente.
Vorrei gentilmente sapere il passaggio [1] è illecito??
$ f(x)=1/x((2 + x)/(2 - x))$
mi sono sorti vari dubbi.
il primo passaggio fatto nelle varie tappe che mi portano al calcolo degli asintoti o quant'altro è stato di svolgere questa operazione:
[1] $1/x sqrt((2 + x)/(2 - x))= sqrt((2 + x)/(2x^2 - x^3)) $
Nel calcolarmi i punti in cui la f(x) >0 però ottengo due risultati differenti a seconda che io analizzi questa funzione
$1/xsqrt((2 + x)/(2 - x))$
piuttosto che questa
$sqrt((2 + x)/(2x^2 - x^3)) $
nonostante all'apparenza possano sembrare identiche.
A anche derive mi conferma che le due funzioni danno un grafico differente.
Vorrei gentilmente sapere il passaggio [1] è illecito??
Risposte
Ricorda che $sqrt (x^2) ne x $ ma $sqrt(x^2)= |x| $.
Grazie mille