Dubbi: max e minimo + equazione differenziale II ordine!!!

elpisio
salve ragazzi vi posto qui due esercizi con relativi dubbi annessi:
1-

come faccio, dopo aver trovato i punti di minimo e massimo relativi a studiare anche i punti di max emin assoluti?

2-

la condizione iniziale [tex]y(o)=o[/tex] serve per calcolare la C1 della soluzione generale. l'altra costante però, naturalmente si annulla: devo considerare il suo valore arbitrario (posso cioé porla = 0) oppure lascio scritto C2?
vi ringrazio in anticipo per l'attenzione.

marco

Risposte
elpisio
"elpisio":
salve ragazzi vi posto qui due esercizi con relativi dubbi annessi:
1-

come faccio, dopo aver trovato i punti di minimo e massimo relativi a studiare anche i punti di max emin assoluti?

2-

la condizione iniziale [tex]y(o)=o[/tex] serve per calcolare la C1 della soluzione generale. l'altra costante però, naturalmente si annulla: devo considerare il suo valore arbitrario (posso cioé porla = 0) oppure lascio scritto C2?
vi ringrazio in anticipo per l'attenzione.

marco


ragazzi possibile che è così difficile che nesuno può aiutarmi?vi prego domani ho un esame e vorrei sciogliere questi ultimi dubbi!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.