Dominio della funzione y=sgn(x)

Sk_Anonymous
Ciao a tutti,

ho una domandina sul dominio di una funzione...

perchè la $ f(x)= sgn((x^2-1)/(x))(1+(1/x^2)) + log(3+e^x) $ NON è definita per x = +1 e -1 ?

la funzione $ y = sgn(x) $ non è definita anche qualora l'argomento sia uguale a 0 ? Oppure sbaglio?

grazie :-)

Risposte
gugo82
Dipende dalle convenzioni... Dovresti consultare la definizione che ti hanno dato per la funzione segno.

Sk_Anonymous
ciao gugo82, grazie per la risposta velocissima... quindi dici che, secondo la mia prof., $ y= sgn(x) $ non è definita in x=0?

gugo82
Io non dico nulla, ti davo solo un suggerimento su dove cercare una risposta.

Sk_Anonymous
ok, in ogni caso il dominio della f dovrebbe escludere solo lo 0, giusto?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.