Dominio, capire quale sia
In un esercizio viene chiesto di svolgere un integrale doppio su un dominio D delimitato dalla retta x=1, dalla bisettrice del 1 quadrante e dalla circonferenza di centro l'origine e raggio 1, quindi va considerata anche la parte fuori la circonferenza?

Risposte
Direi che va considerata solo la parte fuori dalla circonferenza.
Caspita, vero! Grazie, saluti
come hai fatto il disegno perche anche io devo chiedere una cosa simile
grazie
grazie
perdonami ti posso contattare in privato per capire come funziona e per un aiuto in un integrale doppio?
Sul sito che ti ho linkato ci sono guide esaurienti penso, io non so praticamente usarlo Geogebra, so solo fare le cose di base; per disegnare le funzioni basta che ne scrivi l'equazione nell'apposita casella. Per quanto riguarda l'integrale doppio se posso ti aiuto anche, ma credimi, fai prima a postarlo qui, che c'è gente MOLTO più competente di me in materia.