Domanda facilissima su definizione derivata

Sk_Anonymous
Salve, potete dirmi se quello che scrivo è corretto? Supponiamo di considerare la scrittura $d/dx 3x^2$. Questa è una scrittura sensata, tuttavia il suo valore non è unico. Cioè, applicando la definizione di derivata, $d/dx 3x^2$ potrebbe coincidere con $6x$, ma anche con $6*1$, $6*2$, $6*3$. Giusto?

Risposte
axpgn
Non so se ho capito quello che vuoi dire, però la derivata di una funzione è una funzione quindi, in generale, non avrà un valore solo ma tutti quelli corrispondenti agli elementi del suo dominio.

Cordialmente, Alex

Brancaleone1
"lisdap":
Supponiamo di considerare la scrittura $d/dx 3x^2$. Questa è una scrittura sensata, tuttavia il suo valore non è unico. Cioè, applicando la definizione di derivata, $d/dx 3x^2$ potrebbe coincidere con $6x$, ma anche con $6*1$, $6*2$, $6*3$.

:shock:

$D_x[3x^2]=6x$ è la derivata di $3x^2$ - e non ce sono altre!
$D_x[3x^2]_(x_0=1)=6$ è il valore che la derivata assume nel punto $x_0=1$;
$D_x[3x^2]_(x_0=2)=12$ è il valore che la derivata assume nel punto $x_0=2$;
$D_x[3x^2]_(x_0=3)=18$ è il valore che la derivata assume nel punto $x_0=3$;
...

Sk_Anonymous
grazie, sono andato in confusione leggendo una definizione pecoreccia su un libro di fisica!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.