Disequazione logaritmica

Corra96
Salve a tutti,
avrei un dubbio con la disequazione logaritmica che ho riportato nell'immagine, in cui hoprovato un tentativo di svolgimento, anche se ad un certo punto mi blocco.
Le condizioni di esistenza, a mio parere, dovrebbero essere giuste. Tuttavia, durante lo svolgimento, arrivo ad un punto, come riportato nell'immagine, dove non sono in grado di eliminare i logaritmi per proseguire. Spero di trovare una qualche soluzione.

Cordiali saluti,
M.

Risposte
mc2
L'operazione inversa del logaritmo e` l'esponenziale, per cui per eliminare i logaritmi esponzia!

Uso dei simboli piu` semplici, per comodita`:

[math]-\log A > -\log B[/math]


[math]\log A < \log B[/math]



I logaritmi sono naturali? Supponendo di si`, si fa l'esponenziale di e:
(altrimenti, se sono decimali, si fa l'esponenziale con base 10)


Primo membro:
[math]e^\left(\log A\right)=A[/math]



Secondo membro:
[math]e^\left(\log B\right)=B[/math]



Quindi
[math]A < B[/math]

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.