Disequazione goniometrica

Brancaleone1
La disequazione $sin(x)0$ - "dal punto di vista di meri calcoli" c'è poco da fare, perché quando arrivi a $arcsin(x)>x$ (al di là delle considerazioni sul dominio e del seno e dell'arcoseno) ti accorgi di non aver risolto nulla...

Risposte
Raptorista1
È giusto quanto dice Brancaleone. Se vuoi evitare il grafico allora puoi usare il teorema fondamentale del calcolo e dire che la derivata di \(x\) è maggiore o uguale della derivata di \(\sin x\), le funzioni partono dallo stesso valore in \(x = 0\) e quindi andando verso destra non c'è modo che il seno diventi più grande della retta, e viceversa a sinistra.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.