Disequazione esponenziale

giovx24
salve,
non riesco a risolvere questa disequazione

$log(x-1) +2x - 3 > 0$

qualche idea?
grazie

Risposte
gugo82
È ovvio che tu non riesca... L'equazione associata non ha soluzioni esprimibili elementarmente.

Se è uno studio del segno, puoi risolvere applicando un po' di risultati del Calcolo Differenziale.

giovx24
"gugo82":
È ovvio che tu non riesca... L'equazione associata non ha soluzioni esprimibili elementarmente.

Se è uno studio del segno, puoi risolvere applicando un po' di risultati del Calcolo Differenziale.

si è uno studio del segno, quindi?
grazie

@melia
Quindi o risolvi il problema senza studio del segno oppure
grafico di $y= log(x-1) $ e grafico di $y=-2x + 3 $ e poi vedi quando il logaritmo sta sopra alla retta, usando soluzioni approssimate.

gugo82
"giovx24":
[quote="gugo82"]È ovvio che tu non riesca... L'equazione associata non ha soluzioni esprimibili elementarmente.

Se è uno studio del segno, puoi risolvere applicando un po' di risultati del Calcolo Differenziale.

si è uno studio del segno, quindi?[/quote]
Quindi i fai senza, salti, vai avanti. Ad un certo punto, le informazioni sul segno della funzione $f (x) = log(x-1) +2x-3$ verranno fuori dagli altri risultati, cioè limiti e monotonia, attraverso i teoremi classici del Calcolo.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.