Derivate seconde in iu variabili in punti particolari???

sbkmate1
mi è capitato di dover calcolare le derivate pzrziali in punti particolari (come una funzione definita a tratti ) con il rapporto incrementale entrambe le derivate parziali valevano zero quindi è un punto stazionario e devo usare la matrice hessiana x capire che tipo di punto è ma come faccio a calcolare quanto valgono le 4 derivate seconde in quel punto???
ad esempio la funzione
f(x; y) =sqrt(xy(x + y^2 + 3)) in particolare i punti in questione sn (0,3) (0,-3) (0,0) in questi punti il gradiente vale 0 ma io cm faccio ma calcolati cm limite del rapporto incrementale oro x vedere cosa sn devo calcolare le 4 derivate seconde x fare la matrice essiana
1)calcolo le derivate a mano e faccio il limite per x.y che tende a quei tre punti
2)si deve fare in altro modo ?vi ringrazio

Risposte
stefano_89
in leggi qui come scrivere bene le formule. Poi non ho ben capito il tuo problema, per le derivate seconde devi semplicemente prendere le derivate prime e derivarle di nuovo. Il metodo di derivazione è sempre lo stesso, non serve il rappoorto incrementale.. una volta calcolate le derivate seconde, ci metto dentro i punti stazionari. Cosa non ti torna ?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.