Derivata strana?
Salve, ho qualche dubbio su come si possa fare la seguente derivata:
$ partial /(partialx)((partial y)/(partial x)) $ con y funzione di x.
In particolare come si fa nel caso in cui:
$ partial /(partialx)(int(partial y)/(partial x)q(x)dx) $
con y funzione di x ed anche q funzione di x?
Grazie mille per l'attenzione!
$ partial /(partialx)((partial y)/(partial x)) $ con y funzione di x.
In particolare come si fa nel caso in cui:
$ partial /(partialx)(int(partial y)/(partial x)q(x)dx) $
con y funzione di x ed anche q funzione di x?
Grazie mille per l'attenzione!
Risposte
"hosty":
Salve, ho qualche dubbio su come si possa fare la seguente derivata:
$ partial /(partialx)((partial y)/(partial x)) $ con y funzione di x.
Se $y$ è funzione solo di $x$ il parziale non è giustificato, e devi quindi scrivere
$ d/(dx)((d y)/(d x)) $
Si calcola con i soliti teoremi di derivazione: prima calcoli la derivata prima, poi calcoli la derivata seconda.
Nota che
$d/(dx)((dy)/(dx))=(d^2y)/(dx^2)$