Derivata fisica (non ho capito)
Ciao ragazzi, vorrei chiedervi un aiuto a capire una cosa scritta dal prof di fisica 1
Avrei questa simbologia: $(dA)/(d(1+x))|_(x=5)$, e non capisco cosa voglia dire derivare per $1+x$.
io so derivare per variabili, che caspita vorra mai dire d(1+x)? in questo caso? Che derivo per una funzione, sono un po' disorientato e vorrei formalizzare questa cosa.
Grazie per le eventuali manine.
Avrei questa simbologia: $(dA)/(d(1+x))|_(x=5)$, e non capisco cosa voglia dire derivare per $1+x$.
io so derivare per variabili, che caspita vorra mai dire d(1+x)? in questo caso? Che derivo per una funzione, sono un po' disorientato e vorrei formalizzare questa cosa.
Grazie per le eventuali manine.
Risposte
Ciao gastondelamancia,
Benvenuto sul forum!
Non è che si capisca molto della tua scrittura, ma sembrerebbe la derivata di una certa funzione $A$ fatta rispetto a $x + 1 $ calcolata per $x = 5 $, cioè come segue:
$ ("d" A)/("d"(x + 1))|_{x = 5} $
Fammi sapere se ho interpretato correttamente...
Benvenuto sul forum!
"gastondelamancia":
Avrei questa simbologia: $dA/d(1+x)|_x=5 $, e non capisco cosa voglia dire derivare per $1+x$
Non è che si capisca molto della tua scrittura, ma sembrerebbe la derivata di una certa funzione $A$ fatta rispetto a $x + 1 $ calcolata per $x = 5 $, cioè come segue:
$ ("d" A)/("d"(x + 1))|_{x = 5} $
Fammi sapere se ho interpretato correttamente...

Ciao, sì è esatto e ho corretto. Purtroppo non ho potuto modificare perché è finito in moderazione e ho dovuto atendere per vedere il risultato avendo sbagliato pulsante tra invia e anteprima 
Il mio dubbio è più che altro teorico dato che so che in matematica non ha senso dire che si deriva una funzione per "una funzione (?)" è insensato, in teoria si deriva sempre rispetto a una variabile. Questo mi crea il dubbio formale.
In teoria credo voglia dire che driva rispetto a x+1 come dici tu, ma ho delle remore riguardo la sensatezza di cio

Il mio dubbio è più che altro teorico dato che so che in matematica non ha senso dire che si deriva una funzione per "una funzione (?)" è insensato, in teoria si deriva sempre rispetto a una variabile. Questo mi crea il dubbio formale.
In teoria credo voglia dire che driva rispetto a x+1 come dici tu, ma ho delle remore riguardo la sensatezza di cio
"gastondelamancia":
[...] so che in matematica non ha senso dire che si deriva una funzione per "una funzione (?)" è insensato,
Perché? Con la regola della catena non lo fai?
$ ("d"A)/("d"x) = ("d"A)/("d"f) \cdot ("d"f)/("d"x) \implies ("d"A)/("d"f) = (("d"A)/("d"x))/( ("d"f)/("d"x)) $
Ovviamente nel tuo caso $f = x + 1 \implies ("d"f)/("d"x) = 1 \implies ("d"A)/("d"f) = ("d"A)/("d"x) $