Criterio confronto asintotico
Data la serie, determinarne il carattere, utilizzando il criterio del confronto asintotico:
$\sum_{n=1}^\infty (1/n-sin(1/n))$
mi aiutate a trovare una valore tale per cui possa applicare questo criterio?
$\sum_{n=1}^\infty (1/n-sin(1/n))$
mi aiutate a trovare una valore tale per cui possa applicare questo criterio?
Risposte
"zio_mangrovia":
Data la serie, determinarne il carattere, utilizzando il criterio del confronto asintotico:
$\sum_{n=1}^\infty (1/n-sin(1/n))$
mi aiutate a trovare una valore tale per cui possa applicare questo criterio?
Ti do solo un suggerimento.. dovresti utilizzare lo sviluppo di McLaurin della funzione $\sin(x_n)$
sia $x_n$ una successione che per $n\to +\infty$ si ha $x_n\to 0$
allora $\sin(x_n)=x_n-((x_n)^3)/(3!)+o((x_n)^(2n+2))$
nel tuo caso $x_n=1/n$
ora continua tu..
Mi sorge un dubbio... potrei scrivere semplicemente $o(x^3)$ invece di $o(x^(2n+2))$
Se fosse un si potrei proseguire in questo modo?
$sin(x_n)=x_n-((x_n)^3)/(3!)+o(x_n^3)$
quindi tornando al termine generale della serie:
$1/x-sin(1/x)=1/x-(1/x-1/(3!x^3)+o(1/x^3))=1/(3!x^3)+o(1/x^3)$
Sono corretti questi passaggi?
Grazie
Se fosse un si potrei proseguire in questo modo?
$sin(x_n)=x_n-((x_n)^3)/(3!)+o(x_n^3)$
quindi tornando al termine generale della serie:
$1/x-sin(1/x)=1/x-(1/x-1/(3!x^3)+o(1/x^3))=1/(3!x^3)+o(1/x^3)$
Sono corretti questi passaggi?
Grazie
"zio_mangrovia":
$1/x-sin(1/x)=1/x-(1/x-1/(3!x^3)+o(1/x^3))=1/(3!x^3)+o(1/x^3)$
Sono corretti questi passaggi?
Grazie
sì l'unica cosa è che tu hai scritto $1/x$ quando è invece $1/n$
quindi, chiamiamo il termine generale della serie $a_n=1/n-\sin(1/n)$
$\lim_(n\to +\infty) a_n= \lim_(n\to +\infty) (1)/(3! n^3)+o((1)/(n^3))$
Quindi ora.. concludi tu..
A questo punto, utilizzando il criterio del confronto asintotico, potrei confrontarlo con il termine generale della serie $1/x^3$ che è convergente.
Quindi...
$\lim_{x \to \infty}(1/(3!x^3)+o(1/x^3))/(1/x^3)$=$\lim_{x \to \infty}(1/(3!x^3)+o(1/x^3))x^3$=$\lim_{x \to \infty}1/(3!)+o(1)$ e quindi il limite vale $1/(3!)$ pertanto la serie di partenza è convergente.
Ma ho forti dubbi sul risultato di o piccolo che a mio avviso dovrebbe sparire perché non ha senso $o(1)$, corretto?
Quindi...
$\lim_{x \to \infty}(1/(3!x^3)+o(1/x^3))/(1/x^3)$=$\lim_{x \to \infty}(1/(3!x^3)+o(1/x^3))x^3$=$\lim_{x \to \infty}1/(3!)+o(1)$ e quindi il limite vale $1/(3!)$ pertanto la serie di partenza è convergente.
Ma ho forti dubbi sul risultato di o piccolo che a mio avviso dovrebbe sparire perché non ha senso $o(1)$, corretto?
"zio_mangrovia":
A questo punto, utilizzando il criterio del confronto asintotico, potrei confrontarlo con il termine generale della serie $1/x^3$ che è convergente.
Quindi...
$\lim_{x \to \infty}(1/(3!x^3)+o(1/x^3))/(1/x^3)$=$\lim_{x \to \infty}(1/(3!x^3)+o(1/x^3))x^3$=$\lim_{x \to \infty}1/(3!)+o(1)$ e quindi il limite vale $1/(3!)$ pertanto la serie di partenza è convergente.
Ma ho forti dubbi sul risultato di o piccolo che a mio avviso dovrebbe sparire perché non ha senso $o(1)$, corretto?
No allora.. ci sono un po' di cose da mettere a posto..
fino a qua mi pare di aver capito che ci sei..
$ \lim_(n\to +\infty) a_n=\lim_(n\to +\infty)(1)/(3! n^3)+o((1)/(n^3)) $
ora il passaggio che si fa è questo.. \( a_n \sim \) $ (1)/(3! n^3) $ per $n\to +\infty$
quindi concludi che la serie $ (1)/(3!) sum_(n = 1)^(+\infty) (1)/(n^3) $ CONVERGE!..
il termine $(1)/(3!)$ è una costante.. la puoi anche togliere..
in definitiva ti rimane la serie $ \sum_(1)^(+\infty) (1)/(n^3 ) $ che è CONVERGENTE
Ora è chiaro?
chiarissimo e ti ringrazio, unico neo è che nel testo chiedeva di utilizzare il criterio del confronto asintotico per dimostrarlo.
"zio_mangrovia":
chiarissimo e ti ringrazio, unico neo è che nel testo chiedeva di utilizzare il criterio del confronto asintotico per dimostrarlo.
ma l'ho fatto..
è questo
"21zuclo":
ora il passaggio che si fa è questo.. \( a_n \sim \) $ (1)/(3! n^3) $ per $n\to +\infty$
quindi concludi che la serie $ (1)/(3!) sum_(n = 1)^(+\infty) (1)/(n^3) $ CONVERGE!..