Confusione su un lmite banale
Prendiamo questo limite:
$\lim_{x -> -2^-}\sqrt(x^2-1)/(x^2-4)$ qual'è il risultato?
Il mio problema è in questo punto
Quanto fa $(-2^-)^2$
Secondo me viene $4^-$ ma non mi viene lo studio di funzione e visto che avevo dei dubbi su questo passaggio volevo chiedere
Altro dubbio con esempio banale.
$2^-/-1 = 2$?
Ripeto quello che ho scritto sopra. Secondo me viene 2.
$\lim_{x -> -2^-}\sqrt(x^2-1)/(x^2-4)$ qual'è il risultato?
Il mio problema è in questo punto
Quanto fa $(-2^-)^2$
Secondo me viene $4^-$ ma non mi viene lo studio di funzione e visto che avevo dei dubbi su questo passaggio volevo chiedere
Altro dubbio con esempio banale.
$2^-/-1 = 2$?
Ripeto quello che ho scritto sopra. Secondo me viene 2.
Risposte
Un altro problema simile.
$(e^(-2^-))/0$
A me viene $+oo$ Ma ho il dubbio x problemi di grafico.
$(e^(-2^-))/0$
A me viene $+oo$ Ma ho il dubbio x problemi di grafico.
"shaducci":
$\lim_{x -> -2^-}(\sqrt(x^2-1)(x^2-4)$ qual'è il risultato?
Com'è ESATTAMENTE?
pardon, correggo
Direi che ti conviene studiare il segno del denominatore:
$x^2-4>0$ quindi $x<-2 V x>2$.
Quindi quel denominatore sarà uno $0^+$ per x che tende a -2 da sinistra ed il tuo limite tenderà a $+oo$.
$x^2-4>0$ quindi $x<-2 V x>2$.
Quindi quel denominatore sarà uno $0^+$ per x che tende a -2 da sinistra ed il tuo limite tenderà a $+oo$.
Scusami ma non è la risposta alla domanda che ho fatto
Allora, il numeratore fa circa $ sqrt(3) $, il denominatore fa $0^+$, quindi il limite è $ +oo $
Ti ringrazio, per le domande precedenti mi sai dire qualcosa?