Cardioide

kfc2
Ciao, come faccio a stabilire analiticamente (senza grafico) che la cardioide è una curva semplice?

Ho provato a dimostrare l'iniettività di una delle due componenti ma non riesco

Risposte
pilloeffe
Ciao kfc,

Benvenuto/a sul forum!

Qual è la definizione di curva semplice?
Dai un'occhiata anche qui.

kfc2
è semplice se non assume mai uno stesso valore per due parametri diversi (eccetto agli estremi dell'intervallo)

ho guardato il link ma non trovo quello che mi serve, mi spiace

pilloeffe
"kfc":
è semplice se non assume mai uno stesso valore per due parametri diversi (eccetto agli estremi dell'intervallo)

Esatto, cioè una curva semplice è una curva con supporto che non si auto-interseca, cioè in buona sostanza la funzione $\gamma : I \rightarrow \RR^2 $ che individua il supporto è una funzione iniettiva.
"kfc":
ho guardato il link ma non trovo quello che mi serve

Cerca meglio, perché ti servono le equazioni parametriche:

$\gamma(t) = (x(t), y(t)) = (2a cos t(1-cos t), 2a sin t(1-cos t)) $

ove $0 <= t <2\pi $
Affinché la curva sia semplice, per $t_1 \ne t_2 $ non possono mai essere soddisfatte contemporaneamente le due relazioni seguenti:
$x(t_1) = x(t_2) \qquad \qquad y(t_1) = y(t_2) $

kfc2
sisi ma non riesco a dimostrarlo

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.