Carattere di una serie
Buonasera a tutti!
Ho il seguente aufgabe esercizio da risolvere:
$bn= n/(-1)^(n^2)
Data la seguente serie devo stabilre se converge diverge , se é limitata e devo motivare le mie affermazioni.
Quello che volevo inoltre chiedere é: se io ho una serie non basta fare il limite della serie e se trovo un numero é convergente se no diverge.
LA mia domanda é in pratica quando devo utilizzare il criteri di convergenza perché a riguardo ho un idea un pö confusa.
Io vedo i criteri come una maniera opzionale nel senso che se non funziona con il limite allora si deve usare il criterio adatto..
PEnso perö di sbagliarmi..
aiuti?????
Ho il seguente aufgabe esercizio da risolvere:
$bn= n/(-1)^(n^2)
Data la seguente serie devo stabilre se converge diverge , se é limitata e devo motivare le mie affermazioni.
Quello che volevo inoltre chiedere é: se io ho una serie non basta fare il limite della serie e se trovo un numero é convergente se no diverge.
LA mia domanda é in pratica quando devo utilizzare il criteri di convergenza perché a riguardo ho un idea un pö confusa.
Io vedo i criteri come una maniera opzionale nel senso che se non funziona con il limite allora si deve usare il criterio adatto..
PEnso perö di sbagliarmi..
aiuti?????

Risposte
Prova a chiederti se è verificata la condizione necessaria alla convergenza, innanzitutto...
P.S.: "aufgabe"?
P.S.: "aufgabe"?

"Gugo82":
Prova a chiederti se è verificata la condizione necessaria alla convergenza, innanzitutto...
P.S.: "aufgabe"?
Aufgabe significa esercizio in tedesco..dato che studio in germania ho avuto una svista...sorry

"Gugo82":
Prova a chiederti se è verificata la condizione necessaria alla convergenza, innanzitutto...
P.S.: "aufgabe"?
Ok la condinzione necesarria é che il limite della serie tenda a o ma in questo caso come faccio ad applicarla?
"DarioBaldini":
[quote="Gugo82"]Prova a chiederti se è verificata la condizione necessaria alla convergenza, innanzitutto...
Ok la condinzione necessaria è che il limite della serie tenda a 0 ma in questo caso come faccio ad applicarla?[/quote]
Comincia a calcolare (se esiste) il $lim_(n\to oo) b_n$.
"DarioBaldini":
[quote="Gugo82"]P.S.: "aufgabe"?
Aufgabe significa esercizio in tedesco..dato che studio in germania ho avuto una svista...sorry

Ah, ecco... Grazie dell'informazione comunque.
