Campo di esistenza

Skeggia1
Salve a tutti!
E' il mio primo messaggio, innanzitutto faccio il complimenti per il sito e il forum!!
Sono un studente universitario del primo anno e sto preparando l'esame di analisi matematica.....premetto che ho delle difficoltà in questa materia e per qst sono qui a chiedere il vostro aiuto.... :D

Io dovrei effettuare lo studio della seguente funzione:

$F(x)= x^(2) * e^(-x)$

vorrei sapere il Campo di esistenza e lo studio del segno.....io l'ho calcolato ma non sono sicuro di averlo fatto bene quindi confido in voi.. :oops:

GRAZIE in anticipo a tutte le persone che mi verranno in aiuto!

Risposte
Skeggia1
"Tipper":
No: se $x \to +\infty$ allora $e^x \to +\infty$.


Ti ringrazio, naturalmente ciò posso dedurlo osservando il grafico dell'esponenziale.

_Tipper
Non è una dimostrazione formale, comunque sì. :-D

Skeggia1
Ora devo studiare la derivata prima che è questa $e^-x*(2x-x^2)$.
Considero $e^-x>0 AA x in RR$ e poi risolvo $(x^2-2x)<0$ ottengo $0

_Tipper
Va bene: in $[0,2]$ la funzione è crescente, altrove è decrescente.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.