Campo dei polinomi dominio di integrità

92kiaretta
Ciao a tutti, avrei una domanda di algebra:
Perchè il campo dei polinomi è privo di divisori dello zero? non riesco a capirlo. Grazie in anticipo

Risposte
ciampax
Punto primo, se consideri un campo
[math]\mathbb{K}[/math]
allora l'insieme
[math]\mathbb{K}[x][/math]
dei polinomi a coefficienti nel campo è un anello, non un campo.

Ora, per dimostrare che tale insieme è un dominio di integrità, puoi procedere così (è una dimostrazione, non l'unica possibile): siano

[math]p(x)=\sum_{k=0}^N a_k x^k,\qquad\qquad q(x)=\sum_{k=0}^M b_k x^k[/math]


e supponiamo che
[math]p(x)\cdot q(x)=0[/math]
. Allora

[math]0=\sum_{n=0}^{N+M}\left(\sum_{k+h=n} a_k b_h\right) x^n=\sum_{n=0}^{N+M} c_n x^n[/math]


Ma essendo
[math]\{x^n\ :\ n\in\mathbb{N}\}[/math]
una base dello spazio dei polinomi (e quindi essendo vettori linearmente indipendenti) segue che deve essere
[math]c_n=0,\ 0\le n\le N+M[/math]
. Ora si ha

[math]0=c_n=\sum_{k+h=n} a_k b_h[/math]
e pertanto

-
[math]n=0[/math]
allora
[math]a_0 b_0=0[/math]
e quindi possiamo assumere
[math]a_0=0,\ b_0\not= 0[/math]


-
[math]n=1[/math]
allora
[math]a_0 b_1+a_1 b_0=0[/math]
e quindi
[math] a_1 b_0=0[/math]
da cui necessariamente
[math]a_1=0[/math]


- procedendo in questo modo, puoi dimostrare che tutti gli
[math]a_k=0[/math]
e quindi che
[math]p(x)=0[/math]

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.