Argomenti test valutazione
Salve ragazzi , finalmente è uscito la lista degli argomenti che potrebbero esserci nel test valutativo del 6 ottobre.
Equazioni:
- Equazioni con esponenziali
- Equazioni con i moduli
- Equazioni con logaritmo
- Equazioni irrazionali
- Equazioni razionali e razionali fratte
- Equazioni trigonometriche
- Sistemi
Geometria (euclidea)
- Lunghezze e aree
- Luoghi geometrici e geometria analitica
< >
Percentuali
< >
Proprietà elementari delle funzioni
Proprietà` dei numeri interi, razionali, reali
Disequazioni:
- Disequazioni con esponenziali
- Disequazioni con i moduli
- Disequazioni con logaritmo
- Disequazioni irrazionali
- Disequazioni razionali e razionali fratte
- Disequazioni trigonometriche
Trigonometria (angoli e proprietà elementari di seni e coseni)
Sinceramente non so se ci saranno anche ellissi , parabole o iperboli. Però ora mi chiedo. Come posso esercitarmi ? Ok potrei fare esercizi a caso ma avrei preferito che ci fosse qualche prova vecchia o qualche test simile . Invece no , quindi fondamentalmente mi ritrovo questo elenco
Equazioni:
- Equazioni con esponenziali
- Equazioni con i moduli
- Equazioni con logaritmo
- Equazioni irrazionali
- Equazioni razionali e razionali fratte
- Equazioni trigonometriche
- Sistemi
Geometria (euclidea)
- Lunghezze e aree
- Luoghi geometrici e geometria analitica
< >
Percentuali
< >
Proprietà elementari delle funzioni
Proprietà` dei numeri interi, razionali, reali
Disequazioni:
- Disequazioni con esponenziali
- Disequazioni con i moduli
- Disequazioni con logaritmo
- Disequazioni irrazionali
- Disequazioni razionali e razionali fratte
- Disequazioni trigonometriche
Trigonometria (angoli e proprietà elementari di seni e coseni)
Sinceramente non so se ci saranno anche ellissi , parabole o iperboli. Però ora mi chiedo. Come posso esercitarmi ? Ok potrei fare esercizi a caso ma avrei preferito che ci fosse qualche prova vecchia o qualche test simile . Invece no , quindi fondamentalmente mi ritrovo questo elenco
Risposte
io prenderei i libri delle superiori e farei gli esercizi che riguardano i vari argomenti. altrimenti come già hai detto cerca in internet esercizi per ogni argomento.
Le superiori ahimè le ho finite da un pò e non mi ritrovo più il libro. Su matematicamente ho visto che ci sono esercizi però non riesco a capire quali vanno bene e quali no .
bhe scrivi su un qualunque motore di ricerca il nome dell'argomento ed escono migliaia di esercizi. non sapendo esattamente quali tipi di esercizi siano richiesti puoi farne un po' per tipo anche se probabilmente saranno risoluzione di equazioni/disequazioni di quelle richieste. per le funzioni sii capace di disegnarle (qualitativamente), trovare magari il dominio.
trigonometria i possibili esercizi sono infiniti.
insomma farei quello che sei restio a fare: trovare esercizi a caso su internet e svolgerli. in alternativa puoi investire su qualche libro delle superiori.
a mio tempo per il test valutativo e per recuperare le lacune mi hanno consigliato il Malafrina che però non ho fatto quindi non so dirti come sia.
trigonometria i possibili esercizi sono infiniti.
insomma farei quello che sei restio a fare: trovare esercizi a caso su internet e svolgerli. in alternativa puoi investire su qualche libro delle superiori.
a mio tempo per il test valutativo e per recuperare le lacune mi hanno consigliato il Malafrina che però non ho fatto quindi non so dirti come sia.
Sono 15 domande in 75 minuti . A risposta multipla
e quindi? il modo per prepararsi deve essere generale anche perchè poi ti servono le nozioni per affrontare i corsi.
Sisi. Lo scopo del toic era capire che tipo di esercizi fare proprio perchè manca poco al test
ti consiglio quindi o di prendere quel libro che dovrebbe essere fatto apposta per prepararsi a quel tipo di test oppure fai equazioni/disequazioni prese da internet più esercizi di geometria analitica tipici come scrivere le equazioni delle coniche o trovare la giusta equazione date certe condizioni. di trigonometria gli esercizi sono infiniti potrebbe capitare qualunque cosa. il mio consiglio in tal senso è quello di conoscere bene i principali teoremi e le proprietà delle funzioni trigonometriche per essere preparato a qualunque evenienza.